Bassano e Treviso 2014 – Seconda Parte

uid_14ab106459dDopo una più che ristoratrice tappa in quel di Pove siamo ripartiti per Treviso, dove ci aspettava la mostra realizzata dall’associazione Patchwork Idea.
Il tema di quest’anno era “La stoffa delle artiste“, titolo che trovo più che adeguato al patchwork in quanto per realizzare un bel lavoro ci vuole “la stoffa giusta”. Oltre al tradizionale cotone erano state tirate in ballo altre fibre, ortica, canapa, mezzalana, e persino latte, oltre alla contaminazione mediante elementi vegetali quali foglie e fiori.
Interessante.

Continua a leggere

Abilmente Autunno – Vicenza 2014

Un delirio.
Ecco, questa è la sensazione della mia giornata alla Fiera di Vicenza.
Già al mattino c‘abbiamo messo quasi più tempo dall’autostrada alla Fiera che da casa al casello: un delirio di traffico.
Dentro poi, come da copione, era il solito caos che pareva un quadro di Pieter Bruegel il Vecchio: un delirio di gente.

Continua a leggere

Festival of Quilts – Birmingham 2014

Mi ricordo, sì, io mi ricordo.

Ma cosa mi ricordo? E perché ho iniziato questo post con delle considerazioni di carattere personale quando invece dovrei illustrarvi quanto ho visto alla mostra? La risposta è molto semplice: perché non posso farne a meno. La scintilla che ha riattizzato le braci che sembravano sepolte sotto la cenere degli anni è stato un’opera intitolata “Wish you were here” di Angela Madden. Questo quilt è stato un salto indietro fino al 2002, Quilt Expo di Barcelona, la prima mostra internazionale che ebbi la fortuna di visitare.

Continua a leggere

Estate, tempo di gelati, e di gelatina

Quando mi è stato proposto questo corso il mio pensiero è stato: che c’entra la gelatina col patchwork? E appunto per questo motivo mi sono iscritta immediatamente, perché l’idea della contaminazione tra materiali, tecniche e stili, anche distanti fra loro, mi ha sempre attirato. Non sapevo cos’è la gelatina, come si usa, quali sono gli effetti e le possibilità, e perciò la sorpresa era assicurata.

Continua a leggere

Per chi l’ha vista e per chi non c’era, e per chi quei giorni lì inseguiva una sua chimera

Pole pole, stiamo prendendo un po’ di confidenza. I mezzi sono ancora molto modesti (videocamera entry level e programma di video editing recuperati a poco prezzo su ebay), e la nostra presunzione è infinitamente superiore alle nostre capacità, ma comunque questo filmato postato su YouTube dà un’idea di cosa si rischia di vedere andando a Praga per il Patchwork Meeting.

Continua a leggere